L'ultima Assemblea annuale del nostro Gruppo si era tenuta nel gennaio 2020. A causa delle restrizioni per la pandemia era saltata quella del 2021 e finalmente, in leggero ritardo sul calendario tradizionale che la vedeva nei primi giorni del nuovo anno, il 3 aprile si è tenuta la riunione dei soci, con l'elezione del nuovo Consiglio di Gruppo.
![]() |
![]() |
L'Assemblea annuale, momento d'incontro degli Alpini, ha lo scopo di tracciare un bilancio delle intense attività svolte nel tempo appena trascorso per cominciare insieme il percorso di un nuovo anno sociale. La riunione era stata preceduta, la sera prima, dalla numerosa presenza degli Alpini alla S. Messa in memoria di coloro che sono andati avanti, cerimonia celebrata presso la Chiesa Parrocchiale di Barzanò.
![]() |
![]() |
La riunione è stata aperta dal Presidente Onorario Antonio Scaccabarozzi, che dopo il benvenuto a tutti i partecipanti, ha esposto la sua stimolante relazione morale.
Ha lasciato poi la parola al Capogruppo Francesco Motta che ha tracciato il percorso e le iniziative che hanno caratterizzato i due difficili anni appena trascorsi e ha posto in risalto i programmi che il gruppo sarà portato ad affrontare nel prossimo futuro.
(Le due relazioni, del Presidente Onorario e del Capogruppo, sono pubblicate in calce a questo articolo).
![]() |
![]() |
Dopo la relazione del tesoriere Sergio Perego, sulla situazione finanziaria del Gruppo, è intervenuto Marco Magni, Presidente della Sezione di Lecco.
Magni ha passato in rassegna le più ampie attività della Sezione, mettendo in risalto gli appuntamenti del 2022, tra i quali il centenario di fondazione della Sezione, i 150 anni trascorsi dalla nascita dell'Associazione Nazionale Alpini che si festeggia quest'anno e il raduno del 2° Raggruppamento "Lecco 2022" che si terrà in autunno nella città lariana. Ha parlato poi del Campo Scuola Intersezionale, iniziativa nata in collaborazione con la Sezione di Milano, dedicato ai ragazzi che vogliano condividere i nostri valori Alpini.
Ha voluto inoltre ringraziare il nostro ex Caporuppo Giancarlo Frigerio, attivo consigliere della Sezione, che termina il suo mandato.
Alla chiusura dell'incontro ha fatto seguito un rinfresco di aperitivo con un arrivederci in baita per le prossime iniziative.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Qui di seguito si può leggere la relazione morale del Presidente Onorario e l'intervento del Capogruppo.